image credit Svetlana Romantsova
Copa Kitley GKA Kite-Surf World Cup Ibiraquera 2024: Trionfi, Sorprese e Colpi di Scena nella Penultima Tappa del Tour Mondiale
La penultima tappa del tour mondiale di kite-surf, la Copa Kitley GKA Kite-Surf World Cup 2024 a Ibiraquera, Brasile, si è conclusa con una serie di momenti entusiasmanti e inaspettati. Capucine Delannoy ha riconquistato il titolo mondiale nella categoria femminile, mentre il giovane brasiliano Gabriel Benetton si è laureato campione del mondo nella categoria maschile, siglando il suo trionfo in acque di casa. Ecco tutti i dettagli e i protagonisti di una competizione che ha regalato emozioni forti e una dose abbondante di colpi di scena.
Delannoy Campionessa del Mondo Prima della Finale
Capucine Delannoy, la giovanissima atleta francese di 18 anni, è riuscita a riconquistare il titolo mondiale che aveva perso l’anno precedente. Delannoy ha consolidato il suo punteggio complessivo arrivando terza in Brasile, a dimostrazione della sua costanza e abilità durante l’intero tour. "Volevo ottenere il titolo prima della finale e ce l’ho fatta," ha dichiarato la campionessa. "È stato un lavoro lungo e ringrazio mio padre e il mio allenatore per il supporto.”
A sorpresa, Delannoy è stata eliminata in semifinale dalla danese Yasmina Bujanow, atleta basata in Australia e al debutto mondiale. In un crescendo di performance, Bujanow ha superato Delannoy negli ultimi minuti di gara e si è imposta nella finale contro la brasiliana Sophia Abreu con punteggi eccezionali, aggiudicandosi la sua prima vittoria di tappa.

Trionfi e Sconfitte tra le Atlete Brasiliane
Le atlete brasiliane hanno dominato i quarti di finale, con la campionessa nazionale Sophia Abreu che ha sconfitto la connazionale Jalila Paulino e Kesiane Rodrigues che ha eliminato l’elvetica Simona Schatzmann. Solo Serena Luz è stata eliminata da Delannoy. La semifinale tutta brasiliana ha visto Abreu vincere su Rodrigues e accedere alla finale, dove però ha trovato una Bujanow inarrestabile che ha chiuso la gara con punteggi da record.
La Sorpresa Bujanow: Un Debutto da Sogno
Yasmina Bujanow ha stupito il pubblico e i giudici con un mix di tecnica e grinta, concludendo la finale con un punteggio complessivo altissimo. “Non mi aspettavo di vincere,” ha dichiarato Bujanow. “Il vento è migliorato e sono riuscita a selezionare bene le onde. È un sogno che si realizza.”
Colpi di Scena nel Campionato Maschile: Benetton Vince in Casa
Il Brasile ha trovato il suo nuovo campione del mondo con Gabriel Benetton, che ha siglato la vittoria proprio nella tappa di casa a Ibiraquera. Benetton ha conquistato il titolo mondiale in semifinale, dove le sue abilità nelle onde “destre” e il supporto del pubblico lo hanno spinto a superare il connazionale Artur Morais. La finale lo ha visto affrontare Matchu Lopes, che, dopo una stagione difficile, ha sfoggiato una performance impeccabile, aggiudicandosi la tappa.

Matchu Lopes: La Riscossa di una Stagione Altalenante
Lo spagnolo-capoverdiano Matchu Lopes ha finalmente ritrovato il suo spirito competitivo, chiudendo la tappa con una performance straordinaria. Dopo un anno di delusioni, Lopes ha trovato la giusta onda e ha eseguito manovre spettacolari, inclusi 360 e rotazioni verticali che hanno entusiasmato i giudici. “Quest’anno è stato duro, ma questa vittoria è una rinascita,” ha affermato.
Gare Maschili: Matos Elimina Carew, Brandao Sconfigge il Campione Cozzolino
Le gare maschili sono state costellate di colpi di scena. In uno dei quarti di finale più attesi, il brasiliano Pedro Matos ha battuto l’australiano James Carew, che era tra i favoriti per il titolo. Con un impressionante punteggio di 8,93 su 10, Matos ha messo a segno un’onda magistrale che ha lasciato Carew senza possibilità di rimonta.
In un altro scontro epocale, Guilly Brandao, tre volte campione del mondo, ha superato l’italiano Airton Cozzolino, attuale detentore del titolo, in un’eliminazione che ha sorpreso tutti e ha posto fine alle ambizioni di Cozzolino per il 2024.
Conclusione e Prossima Tappa
La Copa Kitley GKA Kite-Surf World Cup 2024 a Ibiraquera ha riservato spettacolo e forti emozioni, con le onde brasiliane che hanno messo a dura prova persino i campioni più affermati. Con il titolo mondiale già assegnato sia nella categoria maschile che femminile, l’ultima tappa del tour sarà l’occasione per vedere se Gabriel Benetton e Capucine Delannoy riusciranno a confermare il loro dominio, o se ci sarà ancora spazio per sorprese.