GKA Kitesurf World Cup Dakhla 2024

GKA Kitesurf World Cup Dakhla 2024

 

Image credit GKA World Tour

GKA Kitesurf World Cup Dakhla 2024: Trionfi e sfide in Marocco

La GKA Kitesurf World Cup 2024 ha visto un'importante tappa a Dakhla, in Marocco, dal 29 settembre al 6 ottobre. Con condizioni meteorologiche imprevedibili e onde difficili, i migliori kitesurfer del mondo si sono sfidati in un evento che ha messo in evidenza il talento e la tenacia degli atleti, culminando con prestazioni spettacolari sia nella competizione maschile che in quella femminile.

Il Trionfo di James Carew nella Competizione Maschile

Nella competizione maschile, il terzo giorno dell'evento ha visto lo svolgimento delle semifinali, con protagonisti alcuni dei migliori kitesurfer al mondo. Tra questi, il campione in carica Airton Cozzolino ha mostrato ancora una volta la sua maestria, affrontando onde complesse con potenza e controllo. Equipaggiato con il suo fidato Ayto Aramid DP e la FeelX kite bar, Airton ha eseguito manovre spettacolari, comprese rotazioni di 180 gradi e audaci loop. Tuttavia, nonostante il suo grande talento, non è riuscito a capitalizzare abbastanza su due onde decisive per il punteggio finale. Il brasiliano Pedro Matos ha invece sfruttato al meglio le sue prime due onde, guadagnandosi un posto in finale contro l’australiano James Carew.

La finale è stata dominata da Carew, che ha messo a segno la miglior prestazione della competizione con un punteggio di 17,17, vincendo così la sua seconda tappa consecutiva del tour. La vittoria ha ulteriormente accorciato la distanza tra Carew e Cozzolino nella classifica mondiale, promettendo una sfida emozionante nelle tappe finali del campionato, che proseguiranno il 19 ottobre in Brasile.

Kesiane Rodrigues: Ritorno alla Vittoria nella Competizione Femminile

La competizione femminile ha regalato emozioni altrettanto intense, culminando il 6 ottobre con la vittoria della brasiliana Kesiane Rodrigues. Rodrigues ha trionfato nella finale contro la leader della classifica mondiale, la francese Capucine Delannoy, conquistando la sua prima grande vittoria dal 2022. Le condizioni delle onde a Dakhla sono state impegnative, ma Rodrigues ha saputo trovare il giusto equilibrio, mostrando fluidità nel suo surf e una grande capacità di adattamento.

Delannoy, nonostante abbia lottato duramente, ha ammesso di aver faticato a trovare le onde migliori per tutto l'evento. Tuttavia, il secondo posto ottenuto a Dakhla le consente di mantenere la leadership mondiale dopo tre tappe del tour, mantenendo vive le speranze di riconquistare il titolo mondiale GKA Kite-Surf.

Duelli Brasiliani e Francesi nelle Semifinali Femminili

Le semifinali femminili hanno visto sfide avvincenti, con la brasiliana Serena Luz che ha affrontato la connazionale Rodrigues nella prima semifinale. Rodrigues ha dimostrato subito di essere in gran forma, distaccando Luz con punteggi alti grazie alla sua abilità di cavalcare onde difficili. Luz, nonostante un'ottima prestazione nel corso della competizione, ha dovuto accontentarsi di un posto nella mini-finale.

Nell’altra semifinale, la francese Capucine Delannoy ha superato la connazionale Clémence Derrien, conquistandosi un posto nella finalissima. Nella mini-finale, Luz ha prevalso su Derrien, assicurandosi così un meritato terzo posto. "Sono felice di essere arrivata terza qui a Dakhla, un posto che amo moltissimo sia per le onde che per l’accoglienza della gente," ha commentato Luz alla fine dell’evento.

La Grande Finale Femminile

La finale femminile tra Rodrigues e Delannoy è stata attesa con trepidazione. Nonostante Delannoy abbia ottenuto buoni punteggi nelle fasi iniziali, Rodrigues ha scelto le onde migliori, eseguendo manovre precise e potenti che le hanno permesso di accumulare un punteggio di 14,86. Questo è bastato per superare la francese e aggiudicarsi il primo gradino del podio. Con questa vittoria, Rodrigues riduce il distacco da Delannoy nella classifica mondiale e si prepara per le ultime due tappe del campionato, che si disputeranno in casa sua, in Brasile.

Prossima Tappa: Il Brasile

Con l’emozionante chiusura dell'evento di Dakhla, l'attenzione si sposta ora sulle acque brasiliane, dove si terrà la prossima tappa del tour. La competizione promette di essere altrettanto avvincente, con Cozzolino e Carew che si contendono il titolo maschile e Delannoy e Rodrigues pronte a scontrarsi per il titolo femminile.

Se vuoi vedere i momenti salienti della finale guarda il video qui sotto!

Torna al blog

Disclaimer legale

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità .

Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

L'autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post.

Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy.


Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

L'autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.