Image credit Fish Bowl Diaries
Festa a Maui: Browne e Offringa incoronati Campioni del Mondo nel 40° anniversario dell'Aloha Classic
Il 40° anniversario dell'Aloha Classic, tappa finale del Playa Surf CBbC Grand Final, ha regalato emozioni forti a Hookipa Beach Park, Maui, Hawaii. Le onde alte fino a quattro metri hanno creato le condizioni perfette per una gara spettacolare, nonostante i venti variabili abbiano messo alla prova gli atleti nella scelta dell'attrezzatura. Tra colpi di scena e manovre estreme, Sarah-Quita Offringa e Marcilio Browne si sono laureati campioni del mondo per la terza volta consecutiva, mentre i residenti di Maui, Bernd Roediger e Sarah Hauser, hanno conquistato il prestigioso titolo dell’Aloha Classic.
Le Vittorie Emozionanti della Aloha Classic Femminile
Il titolo mondiale femminile è stato deciso in una semifinale emozionante che ha visto sfidarsi la campionessa Sarah-Quita Offringa e la tedesca Lina Erpenstein. Entrambe avevano bisogno di qualificarsi per la finale per avere la possibilità di vincere il titolo, ma è stata Offringa a prevalere con mosse potenti e perfettamente controllate che le hanno permesso di assicurarsi il primo posto. Emozionata, la neo-campionessa mondiale ha dichiarato: “Significa più di quanto avessi immaginato. Sono contenta di essere arrivata in finale.”
Offringa, che quest'anno ha vinto anche i titoli mondiali di Freestyle e Slalom X, ha così completato una straordinaria tripletta. La finale della Aloha Classic ha visto anche la partecipazione di Sarah Hauser, residente di Maui e veterana dell’evento, che con una serie di curve precise e potenti si è assicurata una vittoria meritatissima, dicendo: “Sognavo questo momento da molto tempo, è un sogno che si avvera.”
La gara ha visto anche il ritorno di Coco Fouveau, che ha concluso al terzo posto con uno stile deciso e aggressivo nonostante un lungo recupero da una commozione cerebrale, e l'ottima prestazione di Pauline Katz, che ha raggiunto il suo miglior risultato stagionale.
Tensione e Spettacolo tra Roediger e Browne
Le sfide nella categoria maschile hanno tenuto il pubblico con il fiato sospeso fin dai quarti di finale. Browne, che lottava per difendere il titolo mondiale, ha trovato il ritmo giusto solo nella seconda metà della sua batteria, mentre lo spagnolo Liam Dunkerbeck ha strappato un posto in semifinale con una manovra 360 perfetta, eliminando il francese Antoine Martin.
Tra gli altri momenti salienti, il duello tra Morgan Noireaux e Takuma Sugi ha visto quest'ultimo avanzare per un margine sottilissimo grazie a onde di backup superiori. Da segnalare anche la performance stellare di Bernd Roediger e di Kail Lenny, con Roediger che ha realizzato goiter perfetti e spettacolari aerials, ottenendo il punteggio più alto della mattinata.
Nella semifinale decisiva, Roediger e Juban hanno fermato il campione in carica Victor Fernandez, garantendo a Browne il titolo mondiale. Nel frattempo, Browne ha dato il massimo nella propria batteria, assicurandosi subito i punti necessari con un mix di mosse aeree e potenti curve verticali.
La Finale Maschile e la Vittoria di Roediger
La finale è iniziata con grande intensità: Browne ha aperto con una serie di mosse spettacolari che gli hanno garantito un totale di 13.90 punti, terminando secondo nella classifica dell’evento, ma assicurandosi il titolo mondiale 2024. “Non ho parole, è un'emozione incredibile. È il mio quinto titolo mondiale e il quarto nelle onde. È più di quanto abbia mai sognato,” ha dichiarato Browne visibilmente commosso.
Bernd Roediger ha però superato tutti, esibendosi in una sequenza magistrale: curve precise, aerials e un goiter perfetto che gli ha fruttato 8,5 punti, sigillando la vittoria con una performance complessiva di 15.60. “Sono senza parole. È uno di quei momenti in cui pensi che gli altri non facciano mai errori. È incredibile essere qui,” ha affermato Roediger dopo la vittoria.
Anche il giovane Dunkerbeck ha lasciato il segno con il suo primo accesso alla finale, mostrando precisione nelle sue manovre e realizzando due 360 consecutivi, guadagnandosi un meritato terzo posto. Camille Juban, nonostante le spettacolari manovre aeree, ha avuto qualche difficoltà e ha chiuso quarto dopo aver perso l’attrezzatura tra le rocce di Hookipa.
Conclusione della Stagione e Prossimi Appuntamenti
L'Aloha Classic ha chiuso in grande stile il World Windsurfing Wave Tour 2024, confermando Hookipa come uno dei palcoscenici più spettacolari del mondo per il windsurf. Gli atleti si concederanno ora una meritata pausa prima di riprendere le competizioni a febbraio 2025 in Giappone.
Se ti sei perso la diretta riguardala qui:
Classifica Finale Uomini
Bernd Roediger
Marcilio Browne
Liam Dunkerbeck
Camille Juban
Kai Lenny / Morgan Noireaux
N/A
Victor Fernandez / Takuma Sugi
Classifica Finale Donne
Sarah Hauser
Sarah- Quita Offringa
Coco Fouveau
Pauline Katz
Lina Erpenstein / Lisa Wermeister
N/A
Maria Andres / Shawna Cropas