Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 8

Il Frangente

Ancoraggio in rada Manovre e ormeggio in porto

Ancoraggio in rada Manovre e ormeggio in porto

SKU:

Prezzo di listino €32,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €32,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Descrizione Libro

Dare fondo, dormire tranquilli e salpare recuperando la propria ancora Dopo una bella navigazione, che sia di qualche miglio o di centinaia di miglia, il momento più atteso, ma anche il più delicato, è l’atterraggio, per cui si decide se ancorare in rada o andare in porto.
L’ancoraggio, magari in una bella baia solitaria, offre quell’impagabile sensazione di libertà a stretto contatto con la natura; di contro, l’ormeggio è perfetto se si predilige l’idea di trovarsi nel cuore di un centro abitato con tutti i servizi a portata di mano.

A partire da un cenno sulle ancore nell’antichità fino ai modelli più recenti, vengono spiegate in ogni dettaglio le tecniche e le problematiche dell’ancoraggio, che costituiscono l’argomento principale di questo manuale.

Un capitolo è dedicato anche alle manovre in porto e alle varie modalità di ormeggio.

L’autore si rivolge in particolare ai neofiti, poiché ogni buon marinaio deve anzitutto sapersi destreggiare correttamente in rada e in porto, fornendo quei consigli pratici e quei “trucchi del mestiere” che derivano solo da una lunga esperienza in mare.

Rispetto alla prima edizione, il manuale si è notevolmente arricchito di foto, illustrazioni e grafici che agevolano la memorizzazione dei vari argomenti.

A rendere il tutto più avvincente, il racconto di navigatori, che attraverso la loro esperienza diretta descrivono le vicissitudini di cui sono stati protagonisti.

CONTENUTO

LE ANCORE NELLA STORIA

ATTREZZATURA PER L’ANCORAGGIO: CATENE E CAVI

LUNGHEZZA DEL CALUMO E IL SUO RICONOSCIMENTO

LE ANCORE IN USO NEL DIPORTO

IL SALPANCORA

LA SCELTA DELLA RADA

MANOVRA DI ANCORAGGIO

I CONTROLLI DA ESEGUIRE: GLI ALLARMI SE L’ANCORA ARA

ANCORAGGIO CON CIME A TERRA - L’USO DEL TENDER

UTILIZZARE PIÙ ANCORE E ALTRI TRUCCHI PER MIGLIORARE L’ANCORAGGIO

AFFIANCARE LE BARCHE ALLA FONDA

MANOVRE D’ORMEGGIO E ALLA FONDA SU GAVITELLO

DARE FONDO A VELA

SEGNALI DIURNI E NOTTURNI ALLA FONDA

COME GODERSI LA RADA NEL RISPETTO DELL’AMBIENTE

PEGGIORAMENTO DEL TEMPO: PREPARARE LA BARCA PER SALPARE

SALPARE: RECUPERARE L’ANCORA A MOTORE E A VELALIBERARE L’ANCORA INCATTIVATA

Scopri di più sull'Autore

Alessandro Borgia

Istruttore di vela federale, ex ufficiale di marina, architetto e insegnante, ha effettuato numerose crociere nel
Mediterraneo e nei Caraibi. Nell'ambito delle regate d’altura ha partecipato alla “Transtirrenica” in doppio, a due edizioni del Giro d’Italia e alla “Carthago – dilecta est” in equipaggio.

Promuove la pratica della vela anche alle persone disabili, ai bambini asmatici e ai ragazzi delle scuole medie. Nel tempo libero ama regatare come timoniere sullo yacht Meteor Sansone e in estate naviga in Croazia e in Grecia a bordo di Gemma in compagnia dei suoi gatti norvegesi Ocèane e Pablo.

Visualizza dettagli completi

Altri libri che Potrebbero Piacerti

1 su 5