POINT 7
POINT 7 | ALU+ PRO
POINT 7 | ALU+ PRO
SKU:
Descrizione
Descrizione
La priorità nello sviluppo dei prodotti POINT-7 è progettare ogni dettaglio per offrire un rig resistente e performante. Il boma ha un ruolo fondamentale in questa priorità, trasmettendo la sensazione del vento e della vela dalle mani, attraverso braccia, corpo, trapezio, gambe, tavola fino alla pinna. È il nostro volante. I nostri boma hanno vinto titoli in tutte le discipline.
Un boma in alluminio non deve solo avere un buon prezzo; un boma in carbonio non deve solo essere leggero e rigido. Le caratteristiche da considerare includono comfort, riflesso, posizione del flusso d’aria, potenza e sicurezza.
Anche se alcuni boma possono sembrare simili e alcuni possono essere più leggeri o più rigidi di altri, la caratteristica più importante è il riflesso e come il carbonio è posizionato e distribuito all'interno dei tubi. Dire “leggero e rigido” è marketing da scrivania, ma offrire il giusto riflesso per un rig performante è un’altra cosa. Il riflesso può essere percepito come leggero o pesante, potente o molto confortevole, e il design del riflesso varia a seconda delle dimensioni della vela e delle condizioni in cui sarà utilizzato.
Un boma da 220 per racing non può avere la stessa struttura di un boma da 140 per onde. Come per gli alberi, la sinergia tra boma e albero è estremamente importante. Tutto il pacchetto deve integrarsi perfettamente per offrire potenza e controllo, con caratteristiche specifiche per le diverse condizioni e discipline.
Performance
Performance
Point-7 Black Team Curves: L’obiettivo principale del Point-7 Black Team, nello sviluppo di un boma, è la curva che consente a braccia e mani di posizionarsi in modo ergonomico e naturale durante la navigazione. Questa curva permette alla vela di orientarsi con l’angolo ottimale per far entrare e uscire il vento. Poiché l’angolo varia in base alla forza del vento e alla disciplina del windsurf, ogni misura di boma richiede uno sviluppo dedicato. La curva di un boma per onde, ad esempio, è molto diversa da quella di un boma per slalom, così come un boma slalom per vento forte è molto diverso da uno per slalom con vento leggero: uno deve garantire controllo, l’altro potenza. Sviluppare la curva giusta porta comfort e, di conseguenza, performance ottimali.
Ampiezza della Parte Posteriore: Abbiamo sviluppato la larghezza corretta del tail per ogni misura di boma in base al suo utilizzo. La larghezza della parte posteriore di un boma è fondamentale: più è larga, maggiore sarà la potenza; più è stretta, maggiore sarà il controllo. Ogni misura è studiata per adattarsi al meglio alle dimensioni delle vele per cui è progettata.
Diametro: Anche il diametro è un fattore importante, in quanto offre comfort agli avambracci e consente di risparmiare energia in acqua. Per il nostro boma Alu, abbiamo scelto materiali e diametri che mantengano robustezza contro la flessione e una significativa rigidità. I boma da 140 e 150 hanno un diametro di 27 mm, mentre quelli da 180 mm in su hanno un diametro di 29 mm.
Rigidità: La rigidità è essenziale in un boma Alu per evitare eccessive flessioni. Se il boma si piega troppo, si ha la sensazione che l’uscita della vela si rilasci, poiché il boma si accorcia piegandosi. Una flessione limitata assicura maggiore accelerazione e riduce l’effetto “palloncino” nella vela. Anche se il riflesso non sarà veloce come quello di un boma in carbonio, fornisce una sensazione più indulgente. Negli ultimi cinque anni non ci sono stati casi di garanzia sui nostri boma.
Peso: Un boma può essere leggerissimo e rigido, ma se questi elementi non sono ben bilanciati, il boma sembrerà comunque pesante e scomodo. Il peso deve essere orientato verso la parte anteriore del boma, lasciando il tail leggero. Un tail pesante fa percepire un boma, anche leggero, più pesante di quanto sia in realtà. Ecco perché utilizziamo un diametro conico fino alla parte finale: il diametro maggiore consente di avere pareti di carbonio più sottili e leggere dove non è necessario afferrare, ma anche maggiore rigidità dove serve. Il riflesso del boma è un altro fattore importante per far percepire la vela leggera in acqua, persino più rilevante del peso fisico.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Share





