Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 4

POINT 7

POINT 7 | BOMA CARBON+ PRO

POINT 7 | BOMA CARBON+ PRO

SKU:

Descrizione

La priorità nello sviluppo dei prodotti POINT-7 è progettare ogni dettaglio per offrire un rig resistente e performante. Il boma ha un ruolo fondamentale in questa priorità, trasmettendo la sensazione del vento e della vela dalle mani, attraverso braccia, corpo, trapezio, gambe, tavola fino alla pinna. È il nostro volante. I nostri boma hanno vinto titoli in tutte le discipline.

Un boma in alluminio non deve solo avere un buon prezzo; un boma in carbonio non deve solo essere leggero e rigido. Le caratteristiche da considerare includono comfort, riflesso, posizione del flusso d’aria, potenza e sicurezza.

Anche se alcuni boma possono sembrare simili e alcuni possono essere più leggeri o più rigidi di altri, la caratteristica più importante è il riflesso e come il carbonio è posizionato e distribuito all'interno dei tubi. Dire “leggero e rigido” è marketing da scrivania, ma offrire il giusto riflesso per un rig performante è un’altra cosa. Il riflesso può essere percepito come leggero o pesante, potente o molto confortevole, e il design del riflesso varia a seconda delle dimensioni della vela e delle condizioni in cui sarà utilizzato.

Un boma da 220 per racing non può avere la stessa struttura di un boma da 140 per onde. Come per gli alberi, la sinergia tra boma e albero è estremamente importante. Tutto il pacchetto deve integrarsi perfettamente per offrire potenza e controllo, con caratteristiche specifiche per le diverse condizioni e discipline.

Performance

Point-7 Black Team Curves: L’obiettivo principale del Point-7 Black Team nello sviluppo di un boma è creare una curvatura che permetta di posizionare le braccia in una posizione ergonomica e naturale durante la navigazione, orientando automaticamente la vela all'angolazione ideale per il flusso del vento. Questa posizione varia a seconda dell'intensità del vento e della disciplina di windsurf. Per questo ogni taglia di boma viene sviluppata su misura: le esigenze di una curvatura per boma da onda sono molto diverse rispetto a quelle di un boma da slalom per vento forte, così come le necessità di un boma da slalom per vento leggero richiedono più potenza. La giusta curvatura porta comfort e, rispettivamente, performance.

Tasso di rottura: 0,05%

Ampiezza della parte posteriore: Abbiamo sviluppato la larghezza della parte posteriore del boma per ogni misura e utilizzo. La larghezza è fondamentale: più larga per una maggiore potenza, più stretta per maggiore controllo. Ogni taglia è stata studiata per adattarsi al meglio alle dimensioni della vela per cui è progettata.

Diametro: Anche il diametro è cruciale, poiché garantisce comfort agli avambracci e risparmio energetico. Point-7 ha sviluppato un design esclusivo, Octatube, una forma a otto lati che si adatta ergonomicamente alla mano. Il diametro varia secondo la disciplina: 25 mm per il boma da onda, 26 mm per il boma freewave\slalom 160 e 170, e 29 mm per le due taglie più grandi del boma da slalom.

Riflesso: La rigidità del boma in carbonio è fondamentale. Ogni boma è sviluppato con il giusto mix di riflesso e comfort: più rigido per le vele piccole, più flessibile per le vele grandi.

Peso: Anche il boma più leggero e rigido può risultare scomodo se non bilanciato. Per questo motivo, il peso è distribuito verso la parte anteriore, mantenendo leggera la parte posteriore, il che contribuisce a una sensazione complessiva di leggerezza. La nostra costruzione conici permette pareti in carbonio più sottili e leggere nei punti dove non è necessaria la presa, ma aggiunge rigidità dove serve di più. Il riflesso contribuisce a far percepire la vela leggera sull’acqua, più di quanto faccia il peso fisico.

Costruzione: Tutti i boma in carbonio Point-7 sono monoscocca, compresi i terminali con fori stampati. Il diametro del boma è conico, più sottile nell’area di presa per una migliore ergonomia e più largo nella parte posteriore per maggiore rigidità e leggerezza. I nostri boma hanno una connessione con doppi perni tra corpo e parte finale, con regolazione di 2 cm per adattarsi al meglio a ogni taglia.

Parte posteriore: Per ridurre l’ingombro durante le manovre e in condizioni di vento forte, le estremità della parte posteriore sono realizzate per inserirsi nel corpo del boma nelle misure più piccole (onda 140, 150, freewave\slalom 160 e slalom 170). Nei boma più grandi (190 e 210), il diametro delle parti posteriori aumenta e si adatta all'esterno del corpo per ridurre ulteriormente il peso e incrementare la rigidità.

Sistema di carrucole terminali: Nelle misure da onda è presente il sistema quick loop, mentre nelle misure slalom sono montate carrucole per accogliere il sistema di regolazione in navigazione o per l'aggancio semplice del punto di scotta.

Scheda tecnica misure disponibili
Prezzo di listino €759,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €759,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
Taglia
Visualizza dettagli completi